logo-mini

Blog

  Tag Archives for assemblaggio

FULLER E WACHSMANN. ARCHITETTURA DELLA SECONDA ETA’ DELLA MACCHINA

Considerati tra i padri fondatori dell’hi-tech, Richard Buckminster Fuller (1895-1983) e Konrad Wachsmann (1901-1980) ne sono in realtà assai distanti, perseguendo all’opposto un’architettura del risparmio delle materie prime e delle risorse energetiche, da attuarsi per oggetti (Fuller: dalla Dimaxion House alle strutture tensegrali, alla cupola geodetica) e per procedimento (Wachsmann: dal General Panel ai progetti […]

Read More

MOD.HO. UN PROGETTO DI RICERCA SULLA PREFABBRICAZIONE DI MODULI RESIDENZIALI IN CEMENTO PER L’ARCHITETTURA DI MASSA

MOD.HO. UN PROGETTO DI RICERCA SULLA PREFABBRICAZIONE DI MODULI RESIDENZIALI IN CEMENTO PER L’ARCHITETTURA DI MASSA www.mod.ho.it Il progetto di Ricerca Mod.Ho (Convezione PREFARCH – EME Ursella S.p.A., azienda friulana presente nel mercato dell’industrializzazione edilizia fin dagli anni ’50), muove dalla convinzione, in un’epoca segnata dai forti squilibri in termini socio-economici, che attraverso la costruzione […]

Read More

PER UNA FIGURATIVITÀ DELLE TECNICHE tre paradigmi della costruzione a secco

La relazione tra l’architettura e la sua costruzione, nell’arco del XX secolo fino al presente, trova una invariante saliente nella ‘costruzione a secco’ [1], caratterizzata da almeno tre paradigmi che hanno modificato via via i modi di produrre e costruire, ma ancor prima quelli di pensare e progettare gli edifici. Tali paradigmi costituiscono i termini tassonomici di […]

Read More